I consigli per le feste
Una piccola chicca per i tuoi pranzi Cari amici, le feste sono ormai arrivate e i programmi di pranzi e cene, incontri con parenti e amici ci attende. E quale posto è migliore per condividere momenti felici e conviviali se non la tavola? Oggi vi racconto una piccola chicca, un segreto acquisito nei miei anni […]
SpeziAMO: chiodi di garofano
Vista la stagione natalizia alle porte non possiamo non parlare dei chiodi di garofano, questi piccoli boccioli essiccati dal profumo tanto intenso. Derivano da una pianta chiamata Eugenia Cariophillata e sono ampiamente usati come rimedio antinfiammatorio naturale, come stimolante digestivo e per affezioni al cavo orale; il suo olio essenziale è alla base di preparazioni […]
SpeziAMO: ginepro
Tradizionalmente il ginepro e le sue bacche sono sempre stati considerati uno di quegli ingredienti, un po’ segreti, che erano usati per piatti di carne, stufati o arrosti specialmente nella preparazione di piatti invernali di montagna, dove la pianta appunto cresce. L’abbinamento poi con rosmarino o salvia era un vero must! A me piace usare […]
SpeziAMO: cardamomo
Il cardamomo è una delle spezie che più mi piace provare e adattare alle ricette tradizionali. Dai budini o creme al cucchiaio, a portate più impegnative a base di carne (io preferisco bianca) o nella marinatura di seitan o tofu, il cardamomo certamente arricchirà il gusto con la sua nota fresca e un po’ pungente. […]
SpeziAMO: noce moscata
Sempre dalla pianta Myristica fragrans si ricava un’altra spezia che io amo molto e forse più conosciuta: la noce moscata. Infatti, se il macis è il tegumento che troviamo all’interno del frutto, la noce moscata è il seme che viene protetto e ricoperto. Dall’aroma riconoscibile, questa spezia si può utilizzare in polvere o intera da […]
SpeziAMO: macis
Il macis è una componente del seme di una pianta tropicale, la Myristica fragrans, dai più conosciuta come l’albero della noce moscata. Rosso intenso se fresca, questa membrana che ricopre il seme viene essiccata ed utilizzata con colore arancio pallido o marrone. Con proprietà digestive ed espettoranti, spesso viene usata spezzettata o ridotta in polvere […]
SpeziAMO: aromi in cucina
Quante volte anche sovrappensiero mentre cuciniamo aggiungiamo spezie o erbe aromatiche alle nostre preparazioni? Dalle classiche erbe da giardino a quelle più ricercate ed intense, il loro contributo è davvero prezioso e possono essere delle buone alternative per insaporire portate delicate, da usare in alternativa all’uso del sale da tavola o per dare un tocco […]
Salmone con radicchio e cappuccio rosso
Ciao, Oggi vi propongo una ricettina super veloce, di massimo un quindici minuti di preparazione, davvero gustosa e semplice. Ideale per un buon pranzetto e adatta a tutti, anche ai meno esperti ai fornelli. Ingredienti (naturalmente sempresolobio!): Trancio o fettina di salmone; Cappuccio rosso; Radicchio; Erbe aromatiche (salvia, rosmarino, basilico, timo); Limone; Zenzero; Aglio (facoltativo); […]
Vermicelli di riso con verdure e funghi shitake
Ciao a tutti, oggi vi propongo un primo alternativo alla nostra classica pasta, utilizzando si degli spaghetti ma di riso! Un piatto gustoso da poter declinare per ogni stagione. Ecco qui i miei vermicelli di riso con le verdure e funghi shitake. Ingredienti (naturalmente sempresolobio!): 120 g vermicelli di riso integrali; 290 g cavolo cappuccio; […]
Pomodorini confit
Ciao a tutti, oggi vi mostro la preparazione di una ricetta alla base delle tecniche di cucina, semplice e molto gustosa, che può diventare un asso nella manica per tanti manicaretti. Ecco i miei pomodorini confit! Ingredienti (naturalmente sempresolobio!): Pomodorini cherry; Datterini; Pomodorini gialli; Pepe; Sale grigio; Olio extravergine di oliva; Erbe aromatiche: timo, rosmarino, […]