LE PILLOLE DELLO CHEF: Il frumento
Tutti i giorni lo troviamo sulle nostre tavole e lo mangiamo in mille declinazioni diverse. Ma come è fatto il grano? Il frumento è il cereale più diffuso al mondo ed il più coltivato, usato alla base dell’alimentazione umana. Componente della famiglia delle Graminacee, il frumento fa parte del genere Triticum e lo possiamo suddividere […]
L’ossobuco secondo lo chef Gianni
Ciao a tutti, Quanti sono i piatti della tradizione da poter preparare e gustare in questo periodo autunnale? Le ricette delle nonne, con ingredienti segreti talvolta possono essere rivisitati secondo le proprie preferenze. Oggi riportiamo la versione del classico Ossobuco tradizionale preparata dal nostro chef Gianni. Che profumo di casa! Ingredienti (naturalmente sempresolobio!): PROCEDIMENTO: Sciacquiamo […]
Vermicelli di riso con verdure e funghi shitake
Ciao a tutti, oggi vi propongo un primo alternativo alla nostra classica pasta, utilizzando si degli spaghetti ma di riso! Un piatto gustoso da poter declinare per ogni stagione. Ecco qui i miei vermicelli di riso con le verdure e funghi shitake. Ingredienti (naturalmente sempresolobio!): PROCEDIMENTO: Come prima cosa prepariamo un trito di salvia e […]
MIRTILLABIO più green che mai!
La sostenibilità prima di tutto. Quest’anno in Mirtillabio è iniziata una vera e propria rivoluzione/evoluzione che sta conquistando tutti i settori dell’azienda: dai sacchetti usati per confezionare i nostri biscotti, agli imballaggi delle nostre torte e tortine, fino alle vaschette della nostra gastronomia la conversione dei nostri contenitori convenzionali in compostabili sta ormai raggiungendo la […]
Pomodorini confit
Ciao a tutti, oggi vi mostro la preparazione di una ricetta alla base delle tecniche di cucina, semplice e molto gustosa, che può diventare un asso nella manica per tanti manicaretti. Ecco i miei pomodorini confit! Ingredienti (naturalmente sempresolobio!): PROCEDIMENTO: Laviamo i pomodorini, li tagliamo a metà e li riponiamo su una teglia da forno. […]
Inulina: cos’è e come usarla
Porri, cipolle, asparagi (Asparagus officianalis), aglio, topinambur (Helianthus tuberosus) e radice di cicoria (Cichorium intybus), agave (Agave americana) sono i principali ortaggi all’interno dei quali è possibile trovare buone quantità di questa fibra. L’inulina infatti è presente nella loro struttura come carboidrato di riserva o fonte di energia o come regolatore nella pianta per una […]
Zuppa di fagioli ai cinque sapori
Ciao a tutti, oggi vi propongo una ricetta facile e leggera che racchiude al suo interno un mondo di sapori! Ecco la mia zuppa di fagioli freschi senza soffritto e senza solanaceae (senza patate e pomodoro). Ingredienti (naturalmente sempresolobio!): PROCEDIMENTO: Prepariamo un soffritto in umido solo con acqua, cipolla tritata, erbe aromatiche, aglio e curcuma; […]
Riso aromatico zenzero e peperoncino
Ciao a tutti, oggi vi propongo una ricetta fresca ed ideale per l’estate, dal gusto frizzantino e ottima per accompagnare verdure, formaggio o del tempeh saltato in padella. Ingredienti (naturalmente sempresolobio!): PROCEDIMENTO: Tagliamo lo zenzero a julienne e lo mettiamo in una ciotolina in infusione con olio e peperoncino. In una pentola facciamo bollire dell’acqua […]
Pasta e fagioli
Ciao a tutti, Al negozio bio ho trovato dei bei fagioli freschi ed ho pensato…perché non fare una buona pasta e fagioli da gustar tiepida? È un piatto classico che ricorda l’infanzia, una di quelle ricette di famiglia che negli anni vengono modificate ma mantenendo l’impronta della nonna. Oggi vi mostro la mia ricetta, semplice […]
Portulaca e malva in pinzimonio
Ciao a tutti, cercate un fresco antipasto naturale? uno stuzzichino alternativo a km 0?Ecco un consiglio direttamente dall’orto di casa. Ingredienti (naturalmente sempresolobio!): PROCEDIMENTO: Come prima cosa raccogliamo le erbe spontanee. Io ho scelto portulaca e malva selvatica con qualche fiore ma questa ricetta rimane comunque ottima anche con le classiche verdure dell’orto. Una volta […]