I consigli per le feste
Una piccola chicca per i tuoi pranzi Cari amici, le feste sono ormai arrivate e i programmi di pranzi e cene, incontri con parenti e amici ci attende. E quale posto è migliore per condividere momenti felici e conviviali se non la tavola? Oggi vi racconto una piccola chicca, un segreto acquisito nei miei anni […]
SpeziAMO: chiodi di garofano
Vista la stagione natalizia alle porte non possiamo non parlare dei chiodi di garofano, questi piccoli boccioli essiccati dal profumo tanto intenso. Derivano da una pianta chiamata Eugenia Cariophillata e sono ampiamente usati come rimedio antinfiammatorio naturale, come stimolante digestivo e per affezioni al cavo orale; il suo olio essenziale è alla base di preparazioni […]
SpeziAMO: ginepro
Tradizionalmente il ginepro e le sue bacche sono sempre stati considerati uno di quegli ingredienti, un po’ segreti, che erano usati per piatti di carne, stufati o arrosti specialmente nella preparazione di piatti invernali di montagna, dove la pianta appunto cresce. L’abbinamento poi con rosmarino o salvia era un vero must! A me piace usare […]
SpeziAMO: cardamomo
Il cardamomo è una delle spezie che più mi piace provare e adattare alle ricette tradizionali. Dai budini o creme al cucchiaio, a portate più impegnative a base di carne (io preferisco bianca) o nella marinatura di seitan o tofu, il cardamomo certamente arricchirà il gusto con la sua nota fresca e un po’ pungente. […]
SpeziAMO: noce moscata
Sempre dalla pianta Myristica fragrans si ricava un’altra spezia che io amo molto e forse più conosciuta: la noce moscata. Infatti, se il macis è il tegumento che troviamo all’interno del frutto, la noce moscata è il seme che viene protetto e ricoperto. Dall’aroma riconoscibile, questa spezia si può utilizzare in polvere o intera da […]
SpeziAMO: macis
Il macis è una componente del seme di una pianta tropicale, la Myristica fragrans, dai più conosciuta come l’albero della noce moscata. Rosso intenso se fresca, questa membrana che ricopre il seme viene essiccata ed utilizzata con colore arancio pallido o marrone. Con proprietà digestive ed espettoranti, spesso viene usata spezzettata o ridotta in polvere […]
SpeziAMO: aromi in cucina
Quante volte anche sovrappensiero mentre cuciniamo aggiungiamo spezie o erbe aromatiche alle nostre preparazioni? Dalle classiche erbe da giardino a quelle più ricercate ed intense, il loro contributo è davvero prezioso e possono essere delle buone alternative per insaporire portate delicate, da usare in alternativa all’uso del sale da tavola o per dare un tocco […]
LE PILLOLE DELLO CHEF GIANNI: La semola
Sentiamo sempre parlare di farina di grano tenero, farina di avena, miglio o farina di ceci, lenticchie e legumi vari…ma perché quando parliamo di grano duro diciamo semola? Una prima differenza potremmo capirla prendendo in mano una manciata di semola e sfregandola sui palmi: i granelli che compongono la semola hanno dimensioni maggiori rispetto a […]
LE PILLOLE DELLO CHEF GIANNI: La farina
Spesso nei negozi e nei supermercati ne troviamo interi scaffali, mille formati e tipologie adatte a tutti gli usi e di diversi cereali. Le farine sono alla base della nostra alimentazione e sono un ingrediente prezioso per moltissime ricette. Con la parola farina definiamo il prodotto della macinazione e della setacciatura del grano tenero in […]
LE PILLOLE DELLO CHEF: Il frumento
Tutti i giorni lo troviamo sulle nostre tavole e lo mangiamo in mille declinazioni diverse. Ma come è fatto il grano? Il frumento è il cereale più diffuso al mondo ed il più coltivato, usato alla base dell’alimentazione umana. Componente della famiglia delle Graminacee, il frumento fa parte del genere Triticum e lo possiamo suddividere […]