oggi vi propongo una ricetta facile e leggera che racchiude al suo interno un mondo di sapori!
Ecco la mia zuppa di fagioli freschi senza soffritto e senza solanaceae (senza patate e pomodoro).
Ingredienti (naturalmente sempresolobio!):
600 g fagioli freschi;
250 g carote;
110 g sedano;
80 g scalogno fresco;
270 g zucca;
3 g curcuma;
3 g zenzero;
erbe aromatiche: salvia, rosmarino, alloro, timo;
germogli di luppolo;
erbe selvatiche: portulaca e malva;
spicchio di aglio;
prezzemolo fresco;
sale.
PROCEDIMENTO:
Prepariamo un soffritto in umido solo con acqua, cipolla tritata, erbe aromatiche, aglio e curcuma; l’olio lo aggiungeremo solo una volta terminato il nostro piatto come guarnizione a crudo.
Una volta stufata la cipolla aggiungiamo carota e sedano a cubetti ed alziamo un po’ la fiamma del fornello. Al posto della classica patata oggi usiamo la zucca Delica, tagliata a cubetti, mantenendo la buccia: darà densità e dolcezza alla zuppa.
Una volta mescolati gli ingredienti aggiungiamo anche le erbe selvatiche, portulaca e malva, germogli di luppolo e i fagioli freschi sgranati.
Grazie alla varietà e particolarità dei nostri ingredienti, questo piatto racchiude in sé i cinque sapori fondamentali per i nostri sensi: dolce, piccante, salato, amaro, aspro.
Versiamo nella pentola dell’acqua calda fino a coprire tutte le verdure. Chiudiamo con un coperchio e facciamo cuocere per un’ora.
Al termine, frulliamo parte degli ingredienti per dare spessore alla zuppa ed aggiungiamo del prezzemolo tritato. Una volta impiattata ricordiamoci di versare dell’olio a crudo sulla superficie del nostro piatto.
Ottima da gustare così in semplicità, può essere preparata anche con aggiunta di pasta o riso da far cuocere all’interno.