Come alcuni di voi ben sapranno, io e Silvia ci siamo conosciuti in Trentino, e per ricordare i bei momenti passati insieme da giovani, spesso a casa ci mettiamo ai fornelli e prepariamo un piatto associato a tanti bei ricordi: i canederli.
Con il tempo li abbiamo un po’ personalizzati e quindi, ecco la versione che più di tutte ci piace.
Ingredienti per 8 persone
400 g pane raffermo
300 ml latte
Burro
100 g pancetta
1/2 porro
1/2 cipolla
Prezzemolo
100g farina grano saraceno
3 uova
Sale alle erbe qb
PROCEDIMENTO:
Come prima cosa tagliamo il pane a dadini e lo riponiamo in una ciotola con il latte per ammorbidirlo.
Prepariamo poi un trito con cipolla e porro e stufiamolo con il burro.
Aggiungiamo la pancetta tagliata a dadini fino a farla diventare croccante poi terminiamo con il prezzemolo tritato.
Successivamente uniamo il pane ammollato, le uova sbattute e un pizzico di sale alle erbe.
Aggiungiamo a pioggia la farina di grano saraceno e mescoliamo per bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Lasciamo riposare per un’ora poi, aiutandoci con le mani, formiamo dei canederli rotondi di circa 70 g l’uno.
Cuociamo per 20’ a vapore.
Ora possiamo impiattare: l’ideale è servirli con burro e salvia e una spolverata di prezzemolo e Parmigiano Reggiano grattugiato.
Se volete un consiglio, affinché siano proprio speciali, potete aggiungere al centro di ogni canederlo, durante la formatura, un pezzetto di formaggio per un cuore filante!