SempreSoloBio

  • Home
  • Biografia
  • Ricette
  • Link utili
  • Contatti

Addio alla plastica

  • sempresolobio
  • 7 Gennaio 2020
  • 0
  • News

Vaschette food solo biodegradabili

Tre anni di ricerca e 100mila euro investiti. L’impresa di Como Mirtilla Bio ha deciso di puntare su un derivato del mais

 

Prodotti gastronomici confezionati con vaschette, sacchetti e film protettivi compostabili, nel massimo rispetto dell’ambiente. Questa la nuova sfida di Mirtilla Srl, una delle prime realtà a portare a Como, all’inizio degli anni duemila, l’alimentazione biologica con il primo negozio in via Borsieri. Oggi, con un ampio laboratorio a Grandate e quattro punti vendita in partecipazione con il marchio Natura Sì, continua a promuovere la sostenibilità introducendo il confezionamento compostabile degli alimenti, vale a dire contenitori, sacchetti e film realizzati con materiali derivanti da sostanze organiche e composti sintetici che, mediante l’attività enzimatica dei microorganismi, una volta utilizzati, si estinguono senza lasciare traccia nell’ambiente. Grazie a questa innovativa conversione, i prodotti di panetteria, gastronomia e pasticceria vengono confezionati con materiali sostenibili e torte salate, pane dolce, crostatine, grissini, biscotti e piatti pronti preparati nel laboratorio di Grandate possono conservare gusto e freschezza senza dover scendere a compromessi. «Ciò che da sempre guida la nostra produzione alimentare biologica è il rispetto della salute delle persone e dell’ambiente. Pertanto, abbiamo scelto di occuparci anche del confezionamento dei prodotti che, data la quantità di plastica coinvolta, necessitava di un intervento, di una scelta diversa. Oggi, dopo una lunga ricerca, ci siamo riusciti e stiamo ulteriormente procedendo nello studio di nuove soluzioni» spiega Gianni Loberti, chef esperto di alimentazione biologica e fondatore di Mirtilla Srl.

Il percorso

Ci sono voluti ben tre anni di ricerca e un investimento di circa centomila euro per la conversione al food packaging compostabile, ma i risultati, in termini di risparmio di plastica, parlano chiaro se si pensa che prima l’azienda utilizzava circa 14.500 vaschette all’anno e diversi rotoli di bobine ogni mese per confezionare gli alimenti, per un totale di circa una tonnellata di plastica all’anno. Grazie ai nuovi investimenti effettuati, tutta la plastica sarà totalmente sostituita con contenitori in Pla, l’acido polilattico costituito da un polimero derivante dal mais, grazie al quale è possibile ottenere un materiale per il confezionamento totalmente biodegradabile.

Gli ostacoli

Esistevano già contenitori biologici e riciclabili, ma la difficoltà è stata quella di raggiungere la compostabilità, vale a dire l’assenza di residui nell’ambiente dopo lo smaltimento, tenuto conto che quanto utilizzato per confezionare gli alimenti deve garantire alcune caratteristiche: una buona consistenza per essere manipolato senza problemi da operatori e consumatori, sicurezza sotto il profilo della conservazione, trasparenza per permettere la visibilità del prodotto e la totale assenza di odori sgradevoli, aspetto piuttosto critico se si pensa a quello tipico dei sacchetti derivati dal mais, in questo caso superato grazie alla presenza anche di altre fibre vegetali.

Determinante è stato il lavoro di gruppo. «Come laboratorio che prepara cibi biologici, da sempre collaboriamo con istituti di ricerca e università milanesi, ai quali, in questa circostanza, si sono aggiunti anche alcuni produttori di materiali per il confezionamento alimentare. Dopo test, prove nel tempo e continui aggiustamenti, abbiamo raggiunto risultati soddisfacenti e stiamo già progressivamente sostituendo le vecchie confezioni con quelle compostabili che sono differenti in funzione del contenuto. Inoltre, abbiamo dovuto modificare e ritarare le nostre macchine confezionatrici affinché fossero adatte ai nuovi materiali più delicati, ma comunque sufficientemente solidi, rispetto alla plastica» sottolinea Loberti.

A brevissimo, saranno introdotte anche le etichette compostabili e così, dopo aver acquistato, scartato e gustato le delizie confezionate con materiali innocui e rispettosi, l’ultimo gesto da compiere sarà amico dell’ambiente perché ciò che resta dell’involucro dovrà essere semplicemente destinato al contenitore dell’umido.

Daniela Mambretti – La Provincia
 
 
 
Guarda l’articolo su La Provincia
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Gianni Loberti e Silvia Saldarini, maestri del biologico

Farro perlato alla zucca

You might also like More From Author

I consigli per le feste

  • Dic 23, 2021
  • 0

Una piccola chicca per i tuoi pranzi Cari amici, le feste sono ormai arrivate e i

SpeziAMO: chiodi di garofano

  • Nov 27, 2021
  • 0

Vista la stagione natalizia alle porte non possiamo non parlare dei chiodi di garofano,

SpeziAMO: ginepro

  • Nov 13, 2021
  • 0

Tradizionalmente il ginepro e le sue bacche sono sempre stati considerati uno di

SpeziAMO: cardamomo

  • Nov 06, 2021
  • 0

Il cardamomo è una delle spezie che più mi piace provare e adattare alle ricette

SpeziAMO: noce moscata

  • Ott 23, 2021
  • 0

Sempre dalla pianta Myristica fragrans si ricava un’altra spezia che io amo molto

SpeziAMO: macis

  • Ott 22, 2021
  • 0

Il macis è una componente del seme di una pianta tropicale, la Myristica fragrans,

Lascia un commento Cancel reply

Categories

  • Antipasto
  • Apericena
  • Bevande
  • Carne
  • Conserve
  • Contorno
  • Dolci
  • Dolci al cucchiaio
  • Insalate
  • News
  • Pesce
  • Pillole dello Chef
  • Primi
  • Ricette
  • Salse
  • Secondo
  • Torte salate
  • vegan
  • Vegetariano
  • Zuppe

Tags

alloro aromi asparagi basilico cariosside carote cetriolo cipollotto confettura curcuma erbe aromatiche fagiolini fibre frumento funghi limone malva melanzana olio extravergine di oliva olive pane pasta patate peperoncino peperoni piselli pomodorini portulaca prebiotico prezzemolo rosmarino salvia scalogno sedano semi di chia spaghetti di riso spezie tonno uova vegan verdure zenzero zucca zucchero zucchine

@mirtillabio

SU INSTAGRAM

mirtillabio

Sempresolobio
Lievitazione naturale e un concentrato di dolcezza Lievitazione naturale e un concentrato di dolcezza! Il panfrutto semintegrale bio è perfetto per accompagnare le tue colazioni o merende 😉 Un pandolce sorprendentemente morbido 💯 Per maggiori info, contattaci in direct 📩

#mirtillabio #prodottobio 
#lievitazionenaturale #panfrutto 
#prodottonaturale #panfruttobio 
#panetteria #colazionebio #merendabio
Friabili e deliziosamente gustosi 🍪 I baci di d Friabili e deliziosamente gustosi 🍪 I baci di dama al cacao preparati con farina di farro monococco sono ideali per una merenda sana e 100% naturale! Lasciati tentare dalla nostra specialità! Provali subito 😋

#mirtillabio #bacididama 
#bacididamacacao #prodottobio 
#prodottonaturale #bio #pasticceriabio 
#farinamonococcobio #merendanaturale
Un piatto pronto da gustare in pochi minuti? L’i Un piatto pronto da gustare in pochi minuti? L’insalata russa, naturalmente biologica, con verdure cotte al vapore è la soluzione perfetta 🥗 Che aspetti? Scopri di più, contattaci in direct 📩

#mirtillabio #piattoprontobio
#biologico #prodottobio 
#prodottonaturale #verdurecottealvapore 
#piattopronto #gastronomia
Sei alla ricerca di un pane ricco di semi? Il pane Sei alla ricerca di un pane ricco di semi? Il pane rustico è la soluzione perfetta! Con farina di grano evolutivo integrale, lievitazione naturale e semi di girasole, sesamo o zucca 😋 Per scoprire di più, contattaci in direct 📩

#mirtillabio #sempresolobio 
#prodottobio #prodottonaturale 
#bio #biologico #panerustico 
#lievitazionenaturale #sesamo 
#zucca #semidigirasole
Un dolce leggero ma allo stesso tempo gustoso? La Un dolce leggero ma allo stesso tempo gustoso? La mini torta "Solo Cioc" al cioccolato extra fondente e nocciole 🍩 Preparata con ingredienti naturali! Provala subito 😉

#mirtillabio #sempresolobio 
#pasticceria #ingredientinaturali 
#prodottibio #prodottinaturali 
#bio #tortina
Saltati in padella e preparati in pochi minuti, i Saltati in padella e preparati in pochi minuti, i fagiolini al tamari sono ideali per un contorno o un primo piatto pronto biologico. Perfetti per le pause pranzo! Non perderti la nostra rivisitazione 😉

#mirtillabio #sempresolobio 
#prodottonaturale #biologico 
#bio #primopiattobio #gastronomia
Croccante fuori e soffice all’interno pronto per Croccante fuori e soffice all’interno pronto per la tavola. Il pane multicereali è preparato con lievito madre, mix di semi e fiocchi🥖 Un’esplosione di gusto naturale! Che aspetti? Provalo subito😉

#mirtillabio #prodottobio 
#biologico #sempresolobio 
#naturale #prodottonaturale 
#panetteria #panemulticereali
Come prepararsi al weekend? Con le rotelle al caca Come prepararsi al weekend? Con le rotelle al cacao 🍩 Frollini con farina di farro, nocciole e cioccolato extra fondente. Che aspetti? Provali subito😉

#mirtillabio #sempresolobio 
#pasticceria #bio #biologico 
#prodottonaturale
Un pranzo sano, equilibrato ma soprattutto natural Un pranzo sano, equilibrato ma soprattutto naturale? Gli spinaci al vapore sono la giusta soluzione 🥬 Un prodotto fresco, perfetto anche come contorno. Scopri di più, contattaci in direct 📩

#mirtillabio #sempresolobio #prodottobio 
#naturale #prodottofresco #pranzosano 
#spinacialvapore
Carica altro… Segui su Instagram
logo sempresolobio-03
  • Mirtilla Bio Grandate (CO)

  • info@mirtillabio.it

Newsletter

iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre informato sui corsi e gli eventi dello Chef Gianni Loberti

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione


Privacy Policy
  • privacy policy

© 2020 Sempresolobio - MirtillaBio p.IVA 02405320132